L’ Analgesia è una tecnica da anni ampiamente diffusa negli Stati Uniti, In Canada e diversi paesi europei.
La somministrazione controllata di ossigeno e protossido d’azoto per via inalatoria, induce un senso di rilassatezza, riducendo la carica emotiva, la percezione del dolore e lo stato ansioso, aumentando la trattabilità del paziente e facilitandone la collaborazione con il medico, mantenendo tuttavia inalterati i riflessi tutelari.
È bene ricordare che la sedazione non produce effetti collaterali e presenta solo generiche controindicazioni.
Pedodonzia
Notoriamente i bambini sono i soggetti che subiscono maggiormente il problema “dell’ansia odontoiatrica”, che spesso sfocia nella più completa non collaborazione.
L’ odontoiatria dovrà così affrontare disagi e perdite di tempo.
La sedazione risolve questo problema facendo risparmiare tempo e facilitando il lavoro degli operatori.
Disponibili nuove mascherine taglia 1 – 2 – 3 – 4 per l’uso su adulti e in pedodonzia.